Stai pensando di metterti in proprio ma non hai idea di cosa bisogna fare nel pratico?
Hai una mezza idea ma non sai se starà in piedi?
Ti interessa comprendere le dinamiche della vita da libera professionista, imprenditore?
Con la nostra esperienza di imprenditrici nel terzo settore e di libere professioniste nel settore profit, forniamo percorsi di formazione, consulenza, accompagnamento e tutoraggio per sostenere l’autoimpiego e autoimprenditorialità.
In particolare: formazione e assistenza personalizzata per la creazione e stesura del Business Plan.
A volte è complesso comprendere cosa sia un buon Business Plan perché la maggior parte delle volte siamo portate a pensare che si tratti di azioni legate alla stesura di budget e lavoro coi numeri.
Vero fino a un certo punto.
Noi siamo convinte che la scrittura delle parti descrittive e numeriche di un buon Business Plan parta dalla gestione di alcuni aspetti personali che variano dall’organizzativo all’emotivo passando da un grande senso di auto efficacia.
Senza questi dettagli in mente è complesso mettere in piedi un piano della propria attività che sia concreto, profittevole e sostenibile nel tempo specialmente quando si parte in proprio, come liberi professionisti, solopreneur e piccole attività artigianali.
Proprio per questi motivi e per le esperienze che abbiamo fatto in passato ascoltando tante storie di vita delle persone che sono passate da noi in consulenza al ruolo, da febbraio 2020 partiranno in Microcosmi a Lodi i nostri incontri sulla gestione e scrittura del Business Plan soprattutto per quello che riguarda la parte descrittiva che sottende e fa da base solida alla definizione della parte numerica.
I punti principali, ma non esaustivi perché ogni percorso è fatto anche dalle persone che vi partecipano, sono i seguenti:
Avrai modo, grazie alle nostre metodologie formative, di metterti alla prova in prima persona, di partecipare attivamente alla didattica e di portarti a casa il tuo Business Plan completo per chiarirti le idee e capire se proseguire o meno nella tua impresa.
Purtroppo in Italia è altissima la percentuale di piccole attività, liberi professionisti, start-up che non superano il 3 anno di attività e sono costrette a chiudere.
La vita di una impresa è… una impresa!
Il nostro obiettivo è darti strumenti per strutturare la tua idea con senso di responsabilità, pianificando e progettando le tue offerte di VALORE in logica di servizio per i tuoi clienti nel tuo mercato di riferimento.
Il corso si rivolge a chiunque abbia una idea imprenditoriale da mettere in bolla.
Che tu abbia solamente l’idea e voglia verificarne la consistenza prima di aprire la partita iva (possiamo supportati anche in questo successivamente), che tu abbia una start-up, abbia già aperto partita iva ma vedi che qualcosa non funziona e la vuoi sistemare prima che sia tardi, questo corso è adatto a te.
Solo a titolo di esempio, ti diamo qualche idea dei progetti che abbiamo già accompagnato negli anni:
Puoi partecipare sia in modo individuale che in gruppo, questo significa che se fai parte di un gruppo di persone che ha voglia di creare insieme una impresa ma avete dei punti di vista diversi, questo corso può sostenervi nel trovare una direzione comune e delle basi condivise di gestione dell’attività.
Il corso si struttura in una didattica laboratoriale di 8 ore presso la nostra sede di Via Fissiraga 9 a Lodi.
Si attiverà al raggiungimento di minimo 6 partecipanti.
Il costo totale del corso, a persona è di 250€ iva compresa.
Se hai dei dubbi chiamaci per un incontro conoscitivo gratuito e senza impegno per capire se questo corso fa per te o scrivici per ricevere il programma completo via email.
Tagged with: agricoltura sociale • businessplan • corsibusinessplan lodi • guida al business plan
Comments are closed.